Le procedure amministrative competono alla Università e alla Segreteria di Supporto Universitario (Associazione ECU-Educazione Continua Universitaria).

Per l’accesso al Master non è previsto alcun test di ingresso; la graduatoria eventualmente redatta tiene conto della cronologia di iscrizione, in caso di superamento del numero massimo di iscrizioni.

I candidati in possesso di titolo accademico conseguito presso Università estere dovranno allegare, ad integrazione, la seguente documentazione:

  • Copia legalizzata del diploma di laurea conseguito all’estero (munito di dichiarazione di valore o attestazioni rilasciate dai centri ENIC-NARIC o dalle Rappresentanze Diplomatiche in Italia, da cui dovrà risultare che il titolo di studio posseduto è valido nel Paese di conseguimento per l’iscrizione a un corso accademico di livello analogo a quello a cui ci si iscrive) e relativa traduzione asseverata e autenticata;
  • Diploma Supplement e Apostille del titolo (con autentica) e relative traduzioni asseverate e autenticate.N.B.: La documentazione sopraelencata è necessaria ai fini dell’immatricolazione universitaria; dunque il candidato potrà iscriversi al percorso propedeutico e frequentarlo, producendo la documentazione comunque entro il termine fissato per l’immatricolazione universitaria.