La Scuola Specialistica biennale è riservata ai Fisioterapisti con Master in Terapia Manuale, Fisioterapisti Osteopati, OMT, OMPT o in possesso di formazione equivalente per il Conferimento della Certificazione di Fisioterapista Ortokinetico®.

Piano Generale dei Contenuti Didattici
- Principi e approfondimenti della Terapia Manuale e Fisioterapia neuro-muscolo-scheletrica
- Metodologia clinica: ragionamento e metodo clinico in contesto bio-psico-sociale
- Approfondimenti sul dolore e i suoi meccanismi neurofisiologici
- Principi e tecniche avanzate di Terapia Manuale del Rachide Cervicale, Dorsale e Lombare
- Multidirectional Manual Therapy
- Principi e approfondimenti in Neurodinamica e trattamento del SN Periferico
- Principi e tecniche di Terapia Manuale e Neurodinamica Cranio Facciale
- Principi di EBM-EBP – Metodologia della ricerca e Evidence Based Medicine /Practice
- Metodologia della ricerca della informazione biomedica e del reporting scientifico
- Principi del Controllo senso-motorio e relativi sistemi di classificazione
- Valutazione e trattamento delle disfunzioni di controllo del movimento del Rachide (Cervicale, Dorsale e Lombare)
- Valutazione e trattamento delle disfunzioni di controllo del movimento dell’Arto Superiore
- Valutazione e trattamento delle disfunzioni di controllo del movimento dell’Arto Inferiore
- Principi e tecniche per l’allenamento riabilitativo
- Valutazione e allenamento propriocettivo senso-motorio e controllo dei riflessi primitivi
- I disturbi vestibolari e dell’equilibrio: Classificazione e Riabilitazione
- Le Cefalee : Classificazione e Riabilitazione
- Scoliosi: Classificazione e Riabilitazione
- Principi e tecniche di trattamento dei Trigger Point
- Riabilitazione Funzionale Vertebrale post-chirurgica
- Riabilitazione del Pavimento Pelvico
- Approccio cognitivo comportamentale del dolore
- Pain Neuroscience Education (PNE)
- Intervento centrato sulla persona e gesto relazionale tattile
- Non Technical skills in Terapia Manuale e Fisioterapia Neuro-Muscoloscheletrica
- Tatto e relazione
- Gesto relazionale tattile (grt) e Gesto tecnico tattile (gtt)
- Problematiche specifiche conservative e chirurgiche dell’arto superiore e inferiore nello sport
- Lesioni Muscolari nello sportivo: Classificazione e Riabilitazione
- Tendinopatie nello sportivo: Classificazione e Riabilitazione
- La Pubalgia nello sportivo: Classificazione e Riabilitazione
- Running injuries
- Return to Play in Sports
- Principi e tecniche di Taping
- Alimentazione Sport e Infiammazione
- Quadri clinici
- Discussione casi clinici
- Preparazione e verifica conclusiva per il Conferimento Nazionale FT.O