Il piano d’azione del GSTM è allineato agli standard di riferimento internazionali in tema di Ricerca in Riabilitazione pubblica e privata, con particolare attenzione ai possibili conflitti di interesse finanziari e conseguente mancanza di indipendenza [1] e di trasparenza [2].
All’interno della Organizzazione Scientifica del GSTM e del network assistenziale si perseguono teorie, risultati e spiegazioni tramite l’applicazione della Metodologia Clinica Scientifica. Le discussioni e dibattiti interni, innescati a partire dal volume della informazione biomedica, favoriscono lo sviluppo delle conoscenze scientifiche attraverso meccanismi di generazione del consenso scientifico .
Il continuo allineamento alle raccomandazioni della comunità scientifica relative all’ambito di Studio e Ricerca del GSTM consentono la capacità intrinseca di discriminare ciò che è scientificamente corretto e condivisibile da ciò che non lo è per errori di metodo, bias o falsificazioni.
- Appello Internazionale per la tutela dell’indipendenza scientifica, Zürcher Appell (pubblicato il 28 febbraio 2013)
- Transparency International Deutschland, rivista “Scheinwerfer”, no.56, settembre 2012, “Korruption und Intransparenz in Wissenschaft und Forschung”, pagg. 4-12 Copia archiviata (PDF), su transparency.de. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall’url originale il 22 gennaio 2013).