Fisioterapista
E’ il profilo accademico e professionale di partenza.
Ortokinetico®
È il termine nuovo che qualifica il Fisioterapista esperto e specializzato in Terapia Manuale e Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica, composto da:
- ORTO: derivazione dal greco “Orthos”
- Il significato etimologico (“dritto”, “corretto”, “veritiero”) rappresenta l’azione terapeutica del professionista, che è quella di guidare, allineare verso la posizione “corretta”
- Il significato in ambito medico sanitario suggerisce l’appartenenza dell’azione o della persona all’area delle discipline Ortopediche
- Nell’ambito specifico della Fisioterapia, assume un esplicito riferimento alla Terapia Manuale e Manipolativa Ortopedica
- KINE: derivazione dal greco “Kinesis”
- Il significato etimologico (ben noto ai FisioKinesiTerapisti – FKT) è quello di “movimento” e “mobilità”. Cinetico è l’aggettivo derivato.
- La radice “kinesis” in italiano si ritrova nelle voci Kinesiologia e Chinesiologia, a volte quest’ultima è indicata anche come cinesiologia. Tali termini si riferiscono a una scienza che tratta lo studio del movimento umano in tutte le sue forme. L’utilizzo della “K” nella denominazione permette la distinzione dal termine “ortochinetico”, che richiamando quello di “chinesiologia/chinesiologo” potrebbe sovrapporsi a concetti appartenenti al mondo dell’Educazione Fisica e delle Scienze Motorie.
- Il significato in ambito professionale richiama il ruolo della professione del Fisioterapista nel contesto attuale di salute secondo il modello ICF – International Classification of Functioning, Disability and Health:
- la mobilità in quanto funzione dell’individuo è uno dei fattori di salute dell’individuo e come tale è assunta dalla definizione della WCPT – World Confederation for Physical Therapy, quale obiettivo della Fisioterapia
- le funzioni e strutture connesse al movimento sono oggetto della valutazione e del trattamento altamente specifico del Fisioterapista esperto e specializzato in TM e FT NMS
- TICO: derivazione dal greco “Tekne”
- Tekne è tradotto in latino col termine “Arte”. Nell’antica Grecia con mathematikè tékhne, si intendeva l’arte di imparare con metodo e logica. Le desinenze in “Tica” oggi indicano piuttosto la scienza che la tecnica. In questa sua specifica accezione contestuale, si intende valorizzare l’applicazione della moderna Metodologia Clinica in TM e FTNMS, del Ragionamento Clinico per Fisioterapisti e della Evidence Based Practice.