La responsabilità professionale ed educativa del GSTM nel contesto dell’ambito accademico, è dedicata al  perfezionamento delle tre attività di interesse associativo (Ricerca, Pratica Clinica, Didattica), mediante Il  continuo aggiornamento tanto nei contenuti scientifici che nella didattica, avendo come riferimento la pratica clinica basata sulle evidenze, il ragionamento e la metodologia clinica come proposta dai principali standard internazionali della Fisioterapia Muscoloscheletrica

Il GSTM orienta il proprio interesse sulle modalità di applicazione e sulle regole con cui vengono usate ed integrate le informazioni scientifiche disponibili e sul ruolo composito della Metodologia Clinica Scientifica nell’ambito della Didattica, Formazione, Pratica Clinica e Ricerca per sviluppare ed implementare competenze cliniche scientifiche.

La Metodologia di elaborazione ed analisi delle informazioni scientifiche costituisce il “ponte” di comunicazione tra la ricerca e la pratica clinica, che viene integrata in tutti i processi dell’Organizzazione Scientifica del GSTM.