Il GSTM promuove le attività di formazione continua, training e sviluppo professionale come strumenti trasversali di governance formativa e clinica, finalizzati a valorizzare la qualità della formazione, dell’aggiornamento e dell’assistenza sanitaria. La metodologia applicata prevede il trasferimento alla pratica professionale delle nuove conoscenze e competenze come processo determinante per migliorare il reporting scientifico e i processi assistenziali. All’interno della organizzazione del GSTM, la formazione ha le seguenti tipologie:
- La Formazione svolta dalle Unità di Studio del GSTM
- La Formazione interna
- La Formazione esterna
Le attività sono dedicate al dedicati al continuo miglioramento del Processo Assistenziale Fisioterapico Specialistico e vengono svolte nel contesto dello Sviluppo Professionale Continuo (CPD – Continuing Professional Development) secondo gli orientamenti della World Confederation for Physical Therapy (WCPT).
