Il programma accademico, costruito sulla base dei criteri didattici adottati dalle organizzazioni scientifiche internazionali più avanzate del settore, si pone i seguenti obiettivi:
- garantire un approccio globale alla salute in ottica bio-psico-sociale, centrato sulla persona;
- acquisire una metodologia clinica capace di integrare abilità di ragionamento clinico, riferimento critico alle evidenze scientifiche, soluzioni terapeutiche dotate di appropriatezza clinica, e di attivare processi di expertise individuale;
- sviluppare il processo decisionale in ambito fisioterapico mediante l’adeguato utilizzo di procedure cliniche per l’esame soggettivo e fisico del paziente (raccolta anamnestica, ispezione, esame funzionale, interpretazione di esami strumentali e di bioimmagini, diagnosi differenziale), la valutazione dei dati clinici rilevanti, la selezione di strategie di intervento all’interno di un progetto terapeutico orientato alla persona (caratteristiche individuali e preferenze) e la rilevazione dei risultati attraverso la scelta di idonee misure di outcome;
- addestrare alla corretta esecuzione delle tecniche di Terapia Manuale (mobilizzazioni e manipolazioni) e alla selezione e somministrazione dell’esercizio terapeutico (motorio e funzionale); apprendere modalità di gestione complessiva della persona (relazione terapeutica e comunicazione) per limitare la disabilità ed attuare le idonee strategie di “pain management”;
- riconoscere i limiti del trattamento fisioterapico e instaurare positive forme di collaborazione con altre figure sanitarie;
- incentivare i processi di riflessione sull’agire clinico al fine di individuare le abitudini procedurali da perfezionare e riconoscere i gap di conoscenza per favorire lo sviluppo delle capacità di auto-aggiornamento;
- sviluppare capacità di lettura e analisi critica dell’informazione scientifica, una forma mentis scientifica e sperimentale distinguendola da altre forme di sapere e promuovere la ricerca in fisioterapia;
- acquisire una visione professionale incentrata sullo Sviluppo Professionale Continuo in ambito fisioterapico al fine di garantire un accesso a cure di eccellenza eseguite da Fisioterapisti competenti e specialisti nel settore.