L’utilizzo del termine “titolo” in riferimento agli acronimi  OMT, OMPT, OMMT, OMMPT, SVOMPT, IOMMPT, altro, e il possesso del loro “valore legale” è rimandato ai proponenti. Infatti c’è differenza tra i titoli di studio (come quelli Universitari) in possesso di valore legale rispetto ad altri attestati o scritture private anche se quest’ultime autorevoli. In merito al “riconoscimento”  si intende in questa sede esclusivamente quello legislativo universitario (rif. MIUR-Ministero dell’Istruzione  dell’Università e della Ricerca) e non quello delle Associazioni ed organizzazioni private europee ed extraeuropee seppur autorevoli (sono completamente diversi). Pertanto le procedure relative ad accordi privati  o ai fini OMT, OMPT, OMMT, OMMPT, SVOMPT, IOMMPT o altro, non sono al momento nelle priorità e prerogative dell’Università. Si precisa ad esempio che l’ OMT è una certificazione privata che non viene rilasciata direttamente dalla Università.