Il continuo sviluppo professionale (Continuing Professional Development) non deve essere confuso con lo Sviluppo Professionale (senza “Continuo”) ovvero con il percorso di studi universitario (Laurea, Master, Magistrale, ecc.) a volte con riferimenti a standard nazionali e internazionali in tema di Terapia Manuale, Osteopatia, Riabilitazione Sportiva, ecc. Diversamente dallo Sviluppo Professionale (senza “Continuo”) lo Sviluppo Professionale Continuo caratterizza le organizzazioni dotate di una cultura incentrata sul cambiamento, offrendo ai singoli professionisti l’opportunità di impostare i cicli di miglioramento continuo attraverso la misurazione dei comportamenti clinici (audit, valutazione degli outcome) e con l’ausilio della pratica riflessiva e della valutazione tra pari.