Come Organizzazione Scientifica il GSTM orienta il proprio interesse sulle modalità di applicazione e sulle regole con cui vengono usate ed integrate le informazioni scientifiche disponibili e sul ruolo composito della Metodologia Clinica Scientifica nell’ambito della Didattica, Formazione, Pratica Clinica e Ricerca per sviluppare ed implementare competenze cliniche scientifiche.
Il piano d’azione è allineato agli standard di riferimento internazionali in tema di Ricerca in Riabilitazione pubblica e privata, e costituisce il ponte di comunicazione tra la Ricerca e la Pratica Clinica, che viene integrato in tutti i processi dell’Organizzazione Scientifica del GSTM con un chiaro:
Oggetto di studio: Il Processo Assistenziale Fisioterapico Specialistico
Contesto: Sviluppo Professionale Continuo (Continuing Professional Development – CPD) secondo gli orientamenti della World Confederation for Physical Therapy (WCPT)
Metodologia: Metodologia di studio multidisciplinare secondo le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) – Manuale Metodologico: come produrre, diffondere e aggiornare raccomandazioni per la pratica clinica
Modello Operativo: Utilizzo degli strumenti del governo clinico (Clinical Governance), attraverso l’attenzione all’efficacia e all’appropriatezza clinica e organizzativa delle prestazioni sanitarie
Obiettivo: Implementare la Appropriatezza del Processo Fisioterapico e favorire la continua modifica dei comportamenti professionali in senso specialistico
