Condividi con:

INVITO

Sabato 7 Ottobre 2023 – ore 10.00

presso Università degli Studi E-CAMPUS

Conferenza di presentazione degli Studi Fisioterapici a Carattere Scientifico & sportelli informativi

In occasione della apertura del nuovo anno accademico del Master Universitario di 1° livello in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica e della Formazione di Alta Specializzazione Universitaria Ft.Ortokinetico, il GSTM è lieto di invitare i Fisioterapisti il giorno 7 Ottobre 2023  alla Conferenza ufficiale di presentazione del Progetto Nazionale “Studi Fisioterapici a Carattere Scientifico“.

Le esigenze sottese alla realizzazione e all’utilizzo di questo innovativo strumento di Formazione Universitaria, Ricerca, Cultura Sanitaria e Assistenza Fisioterapica, sono legate all’evoluzione sia del sistema sanitario sia del contesto economico e sociale, che hanno modificato in maniera significativa il rapporto pubblico-privato.

I lavori inizieranno con la presentazione della struttura ed organizzazione scientifica del  progetto,  dotato di una visione dedicata allo Sviluppo Professionale Continuo (CPD-Continuing Professional Development) al fine di garantire, in aree tematiche ritenute prioritarie e strategiche, una cultura della assistenza sanitaria capace di collegare la formazione universitaria specialistica alla realtà ambulatoriale, orientata al continuo miglioramento e a sevizio della Comunità.

Gli Studi Fisioterapici a Carattere Scientifico (SFCS), coordinati dal Centro Studi e Ricerche del GSTM e in convenzione con l’Università E-CAMPUS, svolgeranno attività  di formazione universitaria unitamente a quelle cliniche e assistenziali con prevalente indirizzo allo Studio e alla Ricerca nell’ambito dei disturbi muscoloscheletrici.

Il Team sanitario  principalmente formato da Fisioterapisti che hanno conseguito la Certificazione di Fisioterapista Ortokinetico® e la Metodologia dedicata al processo di cura fisioterapico, costituiscono il ponte di comunicazione tra la Ricerca e la Pratica Clinica, che viene integrato in tutto il network assistenziale.

Il piano d’azione, primo nel suo genere in Italia e mai realizzato in precedenza, è allineato agli standard di riferimento nazionali ed internazionali in tema di Assistenza Sanitaria e Ricerca in Riabilitazione pubblica e privata.

Il modello organizzativo valorizza con particolare attenzione il ruolo della Formazione Continua nelle relazioni con l’Università ed include gli strumenti del Governo Clinico (Clinical Governance) che concorrono all’efficacia e all’appropriatezza delle prestazioni sanitarie .

E’ questa anche una preziosa occasione per ricevere informazioni del piano didattico formativo previsto nel Master Universitario di 1° livello in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica, e della Formazione di Alta Specializzazione Universitaria Ft.Ortokinetico.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. I POSTI SONO LIMITATI.

PROGRAMMA

Ore 10.00 – Apertura dei Lavori e Saluto ai Partecipanti
Ore 10.15 – Presentazione del progetto SFCS – Studi Fisioterapici a Carattere Scientifico
Ore 12.45 – Chiusura dei lavori e apertura degli sportelli informativi per:
informazioni del Master Universitario di 1° livello in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica;
informazioni sulla Formazione di Alta Specializzazione Universitaria Ft.Ortokinetico;
informazioni sulle modalità di adesione e accreditamento agli Studi Fisioterapici a Carattere Scientifico
Ore 13.00 – Aperitivo

INTERVERRANNO

Prof Raoul Saggini
Professore e Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitazione della Università degli Studi E-CAMPUS
Presidente del Master Universitario di 1°livello TMFM e della Alta Specializzazione Universitaria Ft.Ortokinetico – Università E-CAMPUS (Milano-Como)

Prof.ssa Renata Vaiani
Specialista in Ematologia Clinica e Medicina Interna
Direttore CERFAS – Centro di Ricerca e Formazione Area Sanitaria
Università E-CAMPUS Novedrate (Como)
Responsabile Unità Operativa Cure palliative domiciliari di MeD House
Già Direttore Sanitario presso Humanitas Mater Domini

Ft. Maurizio Vincenzi
Fisioterapista, Osteopata, Cert.Ft.Ortokinetico
Direttore e Professore del Master Universitario di 1° livello TMFM e della Alta Specializzazione Universitaria Ft.Ortokinetico – Università E-CAMPUS (Milano-Como)
Presidente GSTM-Gruppo di Studio della Terapia Manuale

Ft. Roberto Tavella
Fisioterapista, Coordinatore della Unità di Studio del GSTM QUALITA’ – Ma.Ri.S – Qualità Management, ricerca nel setting ambulatoriale fisioterapico extraospedaliero 

Chiara Gusmini
Rappresentante pazienti con dolore cronico muscoloscheletrico

 

NOTA BENE – REGOLAMENTO

  1. L’accesso è particolarmente riservato ai Fisioterapisti
  2. L’evento inizia alle ore 10:00. Si prega di presentarsi in anticipo
  3. In caso di impedimento si prega di avvisare almeno 24 ore prima

SEDE: Università degli Studi E-CAMPUS Via Isimbardi, 10 – 22060 Novedrate (CO)

Compila il form per prenotare il tuo posto

    Tutti i campi indicati con * sono obbligatori

    Quale argomento ti interessa approfondire:

    Studi Fisioterapici a Carattere Scientifico
    Master Universitario di 1° livello TMFM
    Alta Formazione Universitaria Fisioterapista Ortokinetico