Processo Assistenziale Fisioterapico Specialistico

dedicato al Processo Assistenziale Fisioterapico Specialistico
La struttura del CSR include le Unità di Studio del GSTM e gli Studi Fisioterapici a Carattere Scientifico che godono di piena autonomia operativa nel rispetto degli indirizzi fissati dallo Statuto e dal Regolamento del GSTM oltre che dal Consiglio Direttivo dello stesso.
Il CSR svolge attività di studio e di approfondimento tecnico-scientifico e clinico-pratico, a carattere esclusivamente culturale nel campo della riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici. Collabora con istituti universitari, enti e società scientifiche nazionali e internazionali, promuove l’aggiornamento e incoraggia la condivisione di conoscenze e best practice.
Il Centro Studi e Ricerche del GSTM in funzione delle proprie peculiarità e cooperazioni , orienta le proprie attività al Processo Assistenziale Fisioterapico Specialistico, all’interno del modello della Clinical Governance e con una cultura incentrata sullo Sviluppo Professionale Continuo.
Da tutto questo lavoro di approfondimento e di ricerca nascono Report Scientifici di settore e il CSR può essere delegato dal Consiglio Direttivo del GSTM ad organizzare attività culturali di formazione ed informazione.
L’obiettivo è quello di produrre informazioni rilevanti e soluzioni adottabili per gli operatori e gli utenti, massimizzando l’integrazione delle fonti e collegando la ricerca universitaria, pubblica e privata al Processo Fisioterapico Specialistico.
